🚨 Creator italiani, stanchi di OnlyFans? È ora di voltare pagina!
Lo ammetto: in Italia il mondo OnlyFans ha fatto sognare e scandalizzare, ma nel 2025 sono sempre di più i creator (e pure qualche fan) che stanno pensando di eliminare per sempre il proprio account. Non è solo una questione di privacy o di “pulizia social” – dietro questa scelta spesso ci sono stanchezza, rischi legali, o voglia di cambiare vita digitale.
Ne vediamo di tutti i colori: da ex star tv come Sonia Grey che si sono reinventate sulla piattaforma per poi cambiare strada, fino a creator famosi come Bonnie Blue che, tra scandali e faide, hanno lasciato OnlyFans alle spalle [Il Messaggero, 16 luglio 2025] [Us Weekly, 15 luglio 2025]. Senza contare chi, dopo anni di contenuti hot, teme per la propria immagine o vuole semplicemente chiudere una fase.
Insomma, se ti frulla in testa l’idea di eliminare il tuo account OnlyFans oggi, non sei solo. Ma attenzione: il percorso non è sempre lineare, e le conseguenze possono essere più pesanti di quanto pensi. In questa guida ti spiego tutto — dal come si fa alla realtà dietro i trend 2025, passando per rischi, alternative e qualche dritta per farlo senza rimpianti.
📊 Piattaforme per creator a confronto: Italia 2025
Piattaforma | Popolarità 🇮🇹 | Facilità di Cancellazione | Commissioni |
---|---|---|---|
OnlyFans | ⭐⭐⭐⭐⭐ | Procedura moderata | 20% |
Fansly | ⭐⭐⭐ | Facile e veloce | 20% |
MYM | ⭐⭐ | Richiede supporto clienti | 25% |
Guardando la tabella qui sopra, OnlyFans resta la piattaforma regina in Italia per numero di creator e fan, ma — sorpresa! — non è la più “user-friendly” quando si tratta di chiudere il proprio account. La procedura è sì accessibile, ma non proprio istantanea: servono diversi passaggi, verifiche e (a volte) un po’ di pazienza per vedere scomparire ogni traccia del tuo profilo.
Fansly, invece, sta crescendo tra chi cerca un ambiente meno caotico e procedure più rapide: qui la cancellazione account è questione di pochi click. MYM è meno diffusa e più rigida: per chiuderlo spesso devi passare dal supporto clienti, aspettarti qualche email di verifica e magari una richiesta di feedback finale. Occhio anche alle commissioni: OnlyFans e Fansly trattengono il 20%, ma MYM arriva al 25%.
Il trend? Sempre più italiani valutano il passaggio a piattaforme più “agili”, soprattutto chi ha già deciso di eliminare OnlyFans e vuole ripartire senza seccature né rischi di vedere contenuti ricomparire dal nulla.
😎 MaTitie SHOW TIME
Ciao, sono MaTitie — l’autore di questo post, un tipo che ama scovare affari nascosti, piaceri proibiti e, perché no, anche un po’ di stile digitale esagerato.
Ho testato centinaia di VPN e frugato in più angoli “bloccati” del web di quanti dovrei ammettere.
Parliamoci chiaro: oggi accedere a piattaforme tipo Phub*, OnlyFans o TikTok dall’Italia diventa sempre più un casino — e la prossima potrebbe essere proprio la tua preferita.
Vuoi davvero privacy, velocità e accesso streaming reale? Lascia perdere le improvvisazioni.
👉 🔐 Prova NordVPN adesso — 30 giorni soddisfatto o rimborsato. 💥
Funziona alla grande in Italia, e se non ti piace puoi chiedere il rimborso.
Niente rischi. Niente drammi. Solo accesso puro.
Questo post contiene link affiliati. Se acquisti qualcosa, MaTitie potrebbe guadagnare una piccola commissione
(Grazie fratello — i soldi contano, e il supporto pure! ❤️)
🧠 Eliminare OnlyFans: trend, rischi e cosa succede dopo
Sempre più creator italiani decidono di eliminare il proprio account OnlyFans per ragioni che vanno dalla tutela della privacy allo stress della costante esposizione, passando per i cambi di rotta lavorativi. Alcuni, come le ex star tv o le creator finite in mezzo a scandali (vedi Bonnie Blue e la sua faida con Annie Knight), usano l’addio come occasione per reinventarsi [Us Weekly, 15 luglio 2025].
La realtà? Chiudere OnlyFans nel 2025 è più che una scelta tecnica: è spesso il segnale che il mercato dei creator adulti è in piena evoluzione. C’è chi emigra su Fansly per cercare meno pressione e più community, chi si lancia su MYM per puntare a una nicchia diversa, e chi invece esce del tutto dal giro per tornare “anonimo” o reinventarsi altrove.
Ma occhio alle insidie: secondo diversi report, le piattaforme trattengono dati e contenuti per settimane dopo la cancellazione definitiva (quindi attento a cosa lasci online). In più, i pagamenti residui vanno riscossi PRIMA di chiudere, altrimenti addio guadagni. E non sottovalutare il rischio di truffe: in giro ci sono finti servizi che promettono “cancellazioni istantanee” a pagamento, ma che possono rubare le tue credenziali.
Il futuro? Forse meno OnlyFans e più diversificazione: i creator italiani stanno diventando sempre più attenti alla reputazione, alla privacy e alla possibilità di monetizzare altrove. E il valore stesso di OnlyFans potrebbe cambiare drasticamente tra acquisizioni miliardarie e mutamenti di regolamento [Euronews, 23 maggio 2025].
🙋 Domande Frequenti
❓ Chi sono alcune figure famose che hanno lasciato OnlyFans?
💬 Diverse creator, come Bonnie Blue, hanno abbandonato la piattaforma dopo controversie o per cercare ambienti più sicuri o redditizi altrove. Alcuni lo fanno per motivi personali, altri per motivi di privacy o reputazione. Anche ex volti noti TV come Sonia Grey hanno affrontato scelte simili.
🛠️ Eliminare l’account OnlyFans è davvero definitivo o posso riattivarlo?
💬 Quando cancelli definitivamente il tuo account OnlyFans, non puoi più tornare indietro: tutti i dati, contenuti e guadagni residui vengono eliminati. Prima di farlo, assicurati di aver scaricato tutto ciò che ti serve e di aver incassato eventuali pagamenti.
🧠 Quali sono i rischi principali nel lasciare OnlyFans oggi?
💬 I rischi più grandi? Perdere una fonte di reddito stabile, danneggiare la fanbase e dover ricostruire la propria reputazione altrove. In più, occhio alle truffe di finti servizi di cancellazione e attenzione a dove vanno a finire i tuoi dati!
🧩 Considerazioni finali…
Eliminare il tuo account OnlyFans può sembrare un gesto liberatorio, ma non è una decisione da prendere alla leggera. Che tu sia stanco della piattaforma, preoccupato per la privacy o semplicemente curioso di nuove avventure digitali, informati bene prima di agire. Le alternative ci sono, i trend cambiano in fretta, e la reputazione digitale — nel 2025 — vale oro.
Se hai dubbi o vuoi confrontarti con altri creator che hanno già fatto il grande salto, cerca community dedicate o piattaforme come Top10Fans, dove puoi restare aggiornato e magari trovare nuovi modi per monetizzare la tua creatività.
📚 Letture Consigliate
Ecco 3 articoli recenti che danno più contesto a questo argomento — tutti da fonti affidabili. Esplora, se vuoi 👇
🔸 Sonia Grey’s Journey from TV to OnlyFans
🗞️ Fonte: Il Messaggero – 📅 16 luglio 2025
🔗 Leggi l’articolo
🔸 Breaking Down Annie Knight and Bonnie Blue’s Feud: A Timeline
🗞️ Fonte: Us Weekly – 📅 15 luglio 2025
🔗 Leggi l’articolo
🔸 Porn - driven OnlyFans could sell for billions despite filth factor
🗞️ Fonte: Euronews – 📅 23 maggio 2025
🔗 Leggi l’articolo
😅 Una Piccola Promozione (Spero Non Ti Dispiaccia)
Se sei creator su OnlyFans, Fansly o simili — non lasciare che i tuoi contenuti passino inosservati.
🔥 Unisciti a Top10Fans — il portale globale che mette in luce i creator come TE.
✅ Classifiche per regione e categoria
✅ Fidato da fan in 100+ paesi
🎁 Solo per ora: 1 mese di promozione gratuita sulla home quando ti iscrivi!
🔽 Iscriviti ora 🔽
📌 Disclaimer
Questo post unisce informazioni pubbliche e un pizzico di AI. È pensato per la condivisione e la discussione — non tutti i dettagli sono verificati ufficialmente. Prendilo come spunto e fai sempre le tue verifiche!