🔥 Bella Thorne su OnlyFans: la svolta che ha scosso il web (e i creator italiani)
Ok, parliamoci chiaro: se sei anche solo un po’ dentro il mondo dei social o hai mai pensato “ma quanto si guadagna davvero con OnlyFans?”, il nome Bella Thorne ti suona come una sirena d’allarme. Tutto è scoppiato nel 2020, in piena pandemia, quando la ex star Disney ha fatto il botto: due milioni di dollari in una settimana su OnlyFans, roba che i creator “normali” sognano di notte. Ma non è finita qui.
Bella Thorne ha acceso una miccia. Da una parte, ha portato la piattaforma sotto i riflettori mainstream – e questo, per molti creator italiani, è stato un boost di visibilità e “accettazione” sociale. Dall’altra, però, ha scatenato una polemica furibonda: chi lavora su OnlyFans da anni si è sentito scavalcato e tradito, specie quando la piattaforma ha imposto limiti più stretti su prezzi e mance. E la domanda che gira ancora oggi è: “Chi ci guadagna davvero?”
Mentre nel 2025 la scena dei creator italiani su OnlyFans è più viva che mai, la storia di Bella Thorne resta un caso di scuola. Non solo per i numeri, ma per l’effetto a catena che ha avuto su regole, percezione pubblica e strategie di guadagno. E, come vediamo tra poco, i dati lo confermano: i grandi nomi fanno rumore, ma le regole cambiano per tutti.
📊 Guadagni e Limiti: OnlyFans e i concorrenti dopo il “caso Thorne”
🌐 Piattaforma | 💰 Guadagno Creator 1° settimana | 💸 Fee % | 💳 Limiti PPV / Tip |
---|---|---|---|
OnlyFans (con Bella Thorne) | 2.000.000$ | 20% | PPV max 50$ / Tip max 100$ |
Fansly (media top creator) | 10.000$ | 20% | Nessun limite specifico |
Patreon (media top NSFW) | 8.500$ | 8-12% | No PPV, solo abbonamenti |
Guardando i numeri, c’è una differenza che salta subito all’occhio: Bella Thorne, grazie alla sua fama, ha polverizzato qualsiasi record di guadagno su OnlyFans, staccando di anni luce sia Fansly che Patreon (che tra l’altro hanno fee e regole diverse). Ma attenzione: dopo la sua “impresa”, OnlyFans ha imposto limiti precisi su quanto si può chiedere per i contenuti pay-per-view (PPV) e sulle mance, nel tentativo di evitare altri casi simili che potevano danneggiare la fiducia degli utenti.
Al contrario, su Fansly i limiti sono molto più laschi; Patreon invece gioca su un altro campo, con fee più basse ma niente PPV (quindi meno elasticità per chi vuole monetizzare i singoli contenuti hot). In sintesi? Il caso Bella Thorne ha cambiato le regole del gioco, e oggi chi vuole guadagnare su OnlyFans deve stare più attento, ma anche più creativo.
💡 Cosa insegna il “caso Bella Thorne” ai creator italiani di oggi?
Andiamo al sodo: la storia di Bella Thorne su OnlyFans non è solo gossip. È una masterclass su come il successo di pochi possa cambiare le regole per tutti — e su quanto sia rischioso puntare tutto su una sola piattaforma (soprattutto quando le regole possono cambiare da un giorno all’altro).
Molti creator italiani hanno visto in Bella Thorne una “furbetta” che ha sfruttato la popolarità per fare cassa, ma la realtà è più sfumata. Lei stessa ha detto di essere entrata su OnlyFans per “ricerca” su un film, ma la valanga di iscritti (e di polemiche) ha cambiato tutto. C’è chi l’ha accusata di aver promesso nudi che non sono mai arrivati, chi di aver scatenato le nuove regole (limiti a 50$ per PPV e 100$ di tip, che prima non esistevano). OnlyFans ha negato che fosse colpa sua, ma il tempismo è sospetto.
Il punto è che, con l’arrivo di star come Bella Thorne (e dopo di lei, Bhad Bhabie, Tyga, Cardi B, ecc.), OnlyFans è diventato un business da miliardi, tanto che il suo misterioso padrone Leo Radvinsky ora pensa di venderlo per 8 miliardi di dollari [TechStory, 20/06/2025]. La piattaforma si è evoluta: più soldi girano, più regole arrivano, più la concorrenza si fa feroce. E chi ci rimette davvero sono spesso i creator “normali”, che si trovano a dover cambiare strategia al volo.
Non tutte però sono brutte notizie: la visibilità mainstream ha anche tolto un po’ di stigma (parliamoci chiaro, in Italia fare content su OnlyFans era ancora visto male fino a poco fa). E adesso? Con le nuove regole, tanti creator hanno imparato a differenziarsi, creando community più vere, contenuti esclusivi e trasparenti. I numeri dei record continuano a volare (basta vedere Bhad Bhabie, che con OnlyFans ha svoltato in meno di una settimana [Us Magazine, 25/06/2025]), ma la vera battaglia è sulla fiducia e sulla qualità, non solo sui soldi facili.
Tra le tendenze del 2025, vediamo una migrazione di creator su piattaforme alternative (Fansly, Patreon, ecc.), specie quando OnlyFans annuncia cambi o va in vendita [Us Magazine, 18/06/2025]. Ma la lezione di Bella Thorne resta: sfruttare la notorietà va bene, ma senza autenticità e rispetto per la community non si va lontano.
🙋 Domande Frequenti
❓ Perché la gente si è arrabbiata con Bella Thorne su OnlyFans?
💬 Molti creator adult su OnlyFans si sono sentiti ‘invasi’ quando Bella Thorne, già famosa, ha fatto milioni in pochi giorni. Hanno temuto che le celebrità portassero regole più restrittive e meno soldi per chi lavora lì da anni.
🛠️ Si può ancora fare soldi su OnlyFans in Italia dopo il caso Bella Thorne?
💬 Sì, ma serve più strategia: i fan hanno aspettative alte e la concorrenza è aumentata. Bella Thorne ha portato visibilità, ma anche regole più strette. Serve essere trasparenti e costruire community vere.
🧠 Qual è la vera lezione per chi vuole iniziare con OnlyFans oggi?
💬 Non basta la fama: autenticità e rispetto delle regole fanno la differenza. Meglio puntare su contenuti esclusivi, onestà con i fan e imparare dagli errori (e successi) degli altri, come Bella Thorne.
🧩 Riflessioni Finali…
Il “caso Bella Thorne” ha diviso il web, ma ha anche dato il via a una nuova era per OnlyFans e per tutti i creator italiani che sognano di guadagnare online. La lezione è chiara: i colpi di scena arriveranno sempre, le regole cambieranno ancora, ma chi costruisce relazioni vere con i fan — e sa reinventarsi — è quello che davvero resterà sulla cresta dell’onda. Se vuoi buttarti, fallo con testa e cuore: il pubblico lo sente.
📚 Approfondimenti Consigliati
Ecco 3 articoli recenti che danno ancora più contesto a questa storia. Consiglio di leggerli se vuoi capire come cambia davvero il mondo dei creator 👇
🔸 Bhad Bhabie: OnlyFans è il modo ‘più veloce’ per fare soldi
🗞️ Fonte: Us Magazine – 📅 25/06/2025
🔗 Leggi l’articolo
🔸 Creator OnlyFans battono record incredibili
🗞️ Fonte: Us Magazine – 📅 18/06/2025
🔗 Leggi l’articolo
🔸 Il miliardario dietro OnlyFans valuta una vendita da 8 miliardi
🗞️ Fonte: TechStory – 📅 20/06/2025
🔗 Leggi l’articolo
😅 Un Mini-Spot (scusa, ma ci sta!)
Se anche tu crei su OnlyFans, Fansly o simili… non restare nell’ombra!
🔥 Entra su Top10Fans — la piattaforma globale che mette in vetrina i creator come TE.
✅ Classifiche per regione e categoria
✅ Follower reali da oltre 100 paesi
🎁 Promo limitata: 1 mese gratis di visibilità in homepage per chi si iscrive ora!
🔽 Iscriviti ora 🔽
📌 Disclaimer
Questo articolo unisce info pubbliche e un pizzico di intelligenza artificiale. Serve per discutere e informare — non tutte le info sono ufficialmente verificate. Prendi tutto con spirito critico e, se serve, approfondisci di persona.