💡 Da Londra ai miliardi: la vera storia di chi ha creato OnlyFans

Allora, quante volte ti sei chiestə “chi ha creato OnlyFans?” mentre scrollavi meme, TikTok, o magari storie che parlano di gente che si arricchisce con le foto dei piedi? Beh, la risposta è meno ovvia di quanto pensi, e tutta la storia di OnlyFans è fatta di colpi di scena, passaggi di mano e persino milioni che volano da una parte all’altra dell’oceano.

OnlyFans nasce nella Londra del 2016 grazie a un duo padre-figlio: Guy e Tim Stokely. L’idea era semplice ma rivoluzionaria: dare a chiunque la possibilità di guadagnare dai propri fan, senza filtri e senza intermediari. Ma il vero salto di qualità (e di business) arriva due anni dopo, quando sul palcoscenico entra Leonid Radvinsky, imprenditore ucraino-americano già noto nel settore tech-adult. Dal 2018, con la sua società Fenix International, Radvinsky prende il controllo e trasforma OnlyFans in una macchina da soldi globale.

Solo per darti un’idea: nel 2023 i profitti annuali hanno sfiorato i 485 milioni di dollari, con la community dei creator che supera i 2 milioni. Eppure, dietro ogni cifra da capogiro, ci sono storie vere — di artisti, personal trainer, comici e, ovviamente, sex workers che hanno trovato il modo di monetizzare la propria creatività (e non solo).

Ma perché proprio ora in Italia questa domanda “chi ha creato OnlyFans” sta tornando virale? Semplice: la piattaforma è ovunque, dalle news ai trend social, e ogni giorno spuntano nuovi scandali, storie assurde e modelli di successo che fanno sognare (o storcere il naso) migliaia di giovani italiani. E mentre l’opinione pubblica si divide, i dati parlano chiaro: OnlyFans è qui per restare. Ma quanto conta davvero sapere chi c’è dietro?

📊 Evoluzione dei Ricavi di OnlyFans e Numero di Creatori (2016-2023)

AnnoRicavi 💰 (milioni $)Creator attivi 👥
201625.000
201897180.000
20203751.000.000
20219301.700.000
2023485,52.100.000

Guardando questi numeri, la crescita di OnlyFans fa quasi paura: in soli 7 anni, da una start-up quasi sconosciuta si è trasformata in una delle piattaforme più redditizie e chiacchierate del pianeta. L’aumento dei creator attivi è impressionante — da appena 5.000 nel 2016 a oltre 2 milioni nel 2023! E i ricavi? Hanno sforato la soglia dei 900 milioni $ nel 2021, per poi stabilizzarsi su valori altissimi.

Questa espansione non è solo una questione di numeri: riflette una rivoluzione culturale (e digitale) che in Italia vediamo ogni giorno sulle bacheche social e nei talk show. Il boom è in parte figlio della pandemia, ma anche di una nuova generazione di creator che non ha paura di sperimentare, monetizzare, e — perché no — di mettersi in gioco su un terreno che va ben oltre il tabù. E con la spinta di personaggi come Annie Knight, che nel 2025 ha visto i suoi guadagni mensili crescere di 400.000$ dopo uno “stunt” virale [E! Online, 19/06/2025], la piattaforma continua a far parlare di sé.

💡 Dietro le quinte: founder, scandali e il futuro di OnlyFans

Oggi, se scrivi “chi ha creato OnlyFans” su Google, ti escono mille risultati diversi. Ma la verità è che la storia della piattaforma è un mix di genialità britannica e fiuto imprenditoriale internazionale. Guy e Tim Stokely hanno avuto l’intuizione, ma è stato Leonid Radvinsky a trasformarla in una corazzata globale — investendo, rischiando e portando la sua esperienza nel settore adult (ma non solo!) per farla esplodere. E non parliamo solo di numeri: nei tre anni tra il 2021 e il 2023, Radvinsky si è portato a casa più di un miliardo di dollari in dividendi.

Nel frattempo, OnlyFans ha tentato (e tenta ancora) di scrollarsi di dosso la reputazione di “sito per porno” — coinvolgendo comici, musicisti, personal trainer, influencer. In Italia e nel mondo, la linea tra contenuto artistico, ironico o “hot” è sempre più sottile. E non mancano i casi di cronaca che scatenano polemiche: basti vedere le minacce ricevute da una nota modella dopo essere stata vista con il giovane talento Lamine Yamal [GhanaWeb, 20/06/2025] o le accuse mediatiche che esplodono appena un personaggio OnlyFans si trova al centro di uno scandalo [Index.hr, 20/06/2025].

Ma la piattaforma non si ferma: ogni mese nuovi trend, nuovi creator, e nuove opportunità per chi sa costruire una community affezionata. In Italia il dibattito è acceso: c’è chi sogna di fare il colpaccio, chi teme per la privacy, e chi si chiede quanto durerà questa “moda”. La verità? OnlyFans ha già cambiato il modo in cui pensiamo alla creatività digitale e alla monetizzazione dei contenuti. E se domani la piattaforma dovesse cambiare di nuovo padrone, o virare su altri settori, la rivoluzione sarebbe comunque già compiuta.

🙋 Domande Frequenti

Chi sono i veri fondatori di OnlyFans?

💬 I fondatori originali sono Guy Stokely e suo padre Tim Stokely, imprenditori britannici che hanno lanciato la piattaforma nel 2016. Nel 2018, Leonid Radvinsky ha acquisito la quota di maggioranza, portando OnlyFans a livello globale.

🛠️ Perché OnlyFans viene spesso associato solo ai contenuti per adulti?

💬 Perché molti creator hanno sfruttato la libertà della piattaforma per pubblicare contenuti NSFW e a pagamento. Tuttavia, negli ultimi anni, OnlyFans sta puntando su fitness, musica, cucina e tanto altro, per scrollarsi di dosso l’etichetta ‘solo porno’.

🧠 Conviene ancora oggi entrare su OnlyFans come creator italiano?

💬 Sì, ma serve strategia: la concorrenza è alta e il pubblico si aspetta contenuti sempre più di nicchia e professionali. Se hai una community solida e idee chiare, può essere una svolta. Ma occhio: serve costanza e tanta promozione!

🧩 Tirando le somme…

Insomma, sapere “chi ha creato OnlyFans” è come scoprire la ricetta segreta della Coca-Cola: bello, interessante, ma alla fine quello che conta davvero è cosa la piattaforma rappresenta oggi. OnlyFans è diventato simbolo di empowerment, business e — certo — anche di polemiche. In Italia il fenomeno è più vivo che mai, e la storia dei suoi fondatori ci ricorda che spesso l’innovazione nasce da idee semplici… e da chi ha il coraggio di crederci (e investire). Se vuoi lanciarti, ora sai da dove tutto è partito — e che, con il giusto mindset, anche tu puoi lasciare il segno.

📚 Approfondimenti consigliati

Ecco 3 articoli recenti per capire ancora meglio il fenomeno OnlyFans e le ultime novità dal mondo dei creator:

🔸 OnlyFans’ Annie Knight Reveals $400,000 Monthly Income Increase After Sex Stunt
🗞️ Fonte: E! Online – 📅 19/06/2025
🔗 Leggi l’articolo

🔸 OnlyFans’ Annie Knight Gives Health Update One Month After Hospitalization
🗞️ Fonte: E! Online – 📅 20/06/2025
🔗 Leggi l’articolo

🔸 OnlyFans model spotted with Lamine Yamal cries out over death threats
🗞️ Fonte: GhanaWeb – 📅 20/06/2025
🔗 Leggi l’articolo

😅 Una piccola autopromozione (spero non ti dispiaccia)

Se pubblichi su OnlyFans, Fansly o simili — non lasciare che il tuo talento resti nell’ombra.

🔥 Unisciti a Top10Fans — il ranking globale che mette in vetrina i creator come TE.

✅ Classifiche per regione e categoria

✅ Fiducia di fan in oltre 100 paesi

🎁 Promo limitata: 1 mese di homepage GRATIS per chi si iscrive ora!

🔽 Iscriviti ora 🔽

📌 Disclaimer

Questo articolo unisce informazioni pubbliche e una spruzzata di AI. È pensato solo per condividere e discutere — non tutto è ufficialmente verificato. Prendi tutto con un pizzico di sale e, se serve, controlla sempre le fonti!