💡 Perché tutti chiedono “Quanti creator OnlyFans ci sono?”
Se ti sei mai fatto questa domanda, non sei l’unico: imprenditori, creator emergenti e pure i curiosi del quartiere vogliono sapere se OnlyFans è ancora “quel posto” dove lanciare una carriera (o arrotondare lo stipendio). La verità? Non esiste un numero magico pubblicato ogni mese dalla piattaforma: i conteggi ufficiali si fanno rari, i media riportano picchi quando entra o esce una celebrità, e la percezione pubblica spesso sovrastima la dimensione reale.
In questo pezzo ti do un quadro concreto (ma onesto): cosa sappiamo davvero, quali segnali usare per stimare la quantità di creator oggi, come interpretare i movimenti delle star che aprono o chiudono pagine e quali trend ci dicono se il mercato è saturo o ancora in crescita. Se vuoi capire se vale la pena aprire un profilo o investire in campagne con creator, resta — ti do numeri stimati, la tabella che ti serve e consigli pratici fatta con occhio da chi lavora nella creator economy.
📊 Snapshot dati: stime e segnali utili (2019–2025)
| 📅 Anno | 🧑🎤 Stimati creator | 💡 Segnali & trend | 📈 Impatto per brand | 
|---|---|---|---|
| 2019 | ~200.000–500.000 | Crescita organica, piattaforma ancora di nicchia | Sperimentazione a basso costo | 
| 2021 | 1.500.000–2.000.000 (stima pubblica) | Boom di creator durante la pandemia; copertura media elevata | Alta visibilità per campagne native | 
| 2023 | ~2.000.000–2.500.000 | Diversificazione: influencer mainstream sperimentano la piattaforma | Maggiore scelta, targeting più granulare | 
| 2025 (oggi) | Stima variabile: 2.000.000–3.000.000* | Flussi di iscrizione/uscita guidati da celebrità e politiche di piattaforma | Segmentazione forte: nicchie paganti funzionano meglio | 
Questi numeri vanno presi come stime: OnlyFans non pubblica un contatore pubblico aggiornato ogni mese, quindi gli intervalli derivano da dichiarazioni storiche, analisi di mercato e osservazione dei flussi mediali. L’elemento chiave è che, dopo il boom pandemico, la crescita è meno lineare: entrate e uscite di figure pubbliche possono creare picchi temporanei di nuovi creator e di abbonati, ma non cambiano la struttura di fondo della piattaforma.
Il valore pratico? Se sei un brand o un creator in Italia, guarda meno il numero totale e più la qualità del segmento: nicchie verticali (fitness, cucina, ASMR, intrattenimento adult-friendly) continuano a monetizzare meglio delle pagine “generiche”. Inoltre, ingressi/uscite di personaggi noti tengono i riflettori accesi, come vedremo qui sotto.
MaTitie È LO SPETTACOLO
Ciao — sono MaTitie, autore di questo post e uno che ha passato notti a testare VPN e a scorrere profili per trovare trend reali. Se vuoi navigare, guardare contenuti o lavorare con piattaforme che a volte hanno restrizioni in Italia, una VPN solida è la mossa più pratica: ti protegge la privacy, spesso migliora la velocità e ti evita drammi se qualcosa viene geo-bloccato.
Se ti interessa una soluzione che funziona bene in Italia:
👉 🔐 Prova NordVPN ora — 30 giorni senza rischio.
Funziona con streaming, accesso a piattaforme e ti dà quel layer di privacy che non fa male.
Questo post contiene link affiliati. Se acquisti tramite il link, MaTitie potrebbe guadagnare una piccola commissione.
💡 Perché le notizie sulle celebrità contano (e come influenzano i numeri)
Negli ultimi giorni c’è stato parecchio movimento su OnlyFans che serve da case study:
John Whaite, vincitore di Great British Bake Off e volto televisivo, ha annunciato l’uscita dalla piattaforma per concentrarsi su altro — un segnale che alcuni creator mainstream usano OnlyFans come trampolino o fonte temporanea di reddito, non come progetto definitivo [Us Weekly, 2025-09-17].
Dall’altra parte, profili di nicchia o creator con messaggi politici o personali possono diventare virali: Anya Lacey, ad esempio, è finita sui media per la sua pagina e per iniziative che creano attenzione improvvisa, che a loro volta spingono iscrizioni e follower verso la piattaforma [Yahoo, 2025-09-17].
Ci sono anche storie positive di creator che usano i guadagni per cause sociali: Sophie Rain ha donato tutto l’incasso di un giorno su OnlyFans per combattere la fame nel suo compleanno — un esempio di come la piattaforma non sia solo “rischio” ma anche attivismo e fundraising [Yahoo, 2025-09-17].
Cosa ci dicono questi esempi? Primo, che il numero di creator è dinamico: celebri entrano, escono, monetizzano. Secondo, che la copertura mediatica genera ondate di iscrizioni temporanee, ma non sempre crescita organica sostenibile.
🙋 Frequently Asked Questions
❓ Quanti creator usa OnlyFans oggi?
💬 Answer:
💬 È difficile dirlo con precisione: OnlyFans non aggiorna pubblicamente un contatore live. Le stime più citate parlano di qualche milione di creator attivi nel tempo, ma la cifra varia per definizione e per come si conta “attivo”.
🛠️ Come posso stimare se la mia nicchia funziona su OnlyFans?
💬 Answer:
💬 Controlla la domanda sociale: engagement su Twitter/X, follower su Instagram/TikTok, e se ci sono già pagine simili che monetizzano. Le nicchie verticali con pubblico fedele (es. cucina, fitness deep-dive, education, ASMR) tendono a convergere meglio su abbonamenti pagati.
🧠 Devo puntare solo su OnlyFans come creator?
💬 Answer:
💬 No. Usa OnlyFans come canale di monetizzazione diretta, ma diversifica: newsletter a pagamento, Patreon, merchandise, e piattaforme dove il pubblico può scoprire te gratis (TikTok, YouTube, Instagram). Così riduci il rischio legato a policy o fluttuazioni.
🧩 Final Thoughts…
In sintesi: non esiste un singolo numero definitivo pubblicato ogni mese, ma il mercato oggi sembra stabilizzato attorno a qualche milione di creator totali, con variazioni locali e settoriali. Più utile che contare quanti sono è capire dove sono i tuoi fan: se il pubblico italiano cerca nicchie specifiche, investire su una strategia di contenuto verticale su OnlyFans può ancora pagare. Le notizie recenti (entrate/uscite di volti pubblici e campagne di fundraising) mostrano che la piattaforma resta rilevante — ma la sostenibilità viene dalle nicchie e dalla diversificazione.
📚 Ulteriori letture
Qui sotto trovi tre articoli recenti per approfondire scenari e casi reali (tutti nel news pool).
🔸 Neustart mit OnlyFans: Diese Grenzen setzt sich Djamila Rowe
🗞️ Source: Promiflash – 📅 2025-09-17
🔗 Leggi l’articolo
🔸 Bonnie Blue is British sexual repression writ large
🗞️ Source: GQ Magazine – 📅 2025-09-17
🔗 Leggi l’articolo
🔸 Saoirse Hanley: I consider myself a feminist, so why did I roll my eyes when Lily Phillips said she met some of her best friends in the porn industry?
🗞️ Source: The Independent – 📅 2025-09-17
🔗 Leggi l’articolo
😅 Una proposta pratica — gratis (quasi)
Se sei un creator su OnlyFans, Fansly o simili e vuoi visibilità, fatti un favore: vai su Top10Fans — la nostra piattaforma globale che mette in classifica creator per regione e categoria. Ti aiuta a farti scoprire senza dipendere solo dagli algorithmi.
✅ Classifiche per regione e categoria
✅ Traffico reale da 100+ paesi
🎁 Offerta limitata: 1 mese di promozione homepage gratuita quando ti registri oggi.
📌 Disclaimer
Questo post unisce informazioni pubbliche, osservazioni di mercato e un pizzico di analisi editoriale. Alcuni numeri sono stime basate su fonti pubbliche e indicatori; Non prendete tutto come dato definitivo. Se trovi errori o vuoi aggiornare informazioni locali, scrivimi e aggiorniamo il pezzo insieme.
