📢 Perché tutti chiedono “quali influencer hanno OnlyFans”
Se stai scorrendo i feed e ti è spuntata la domanda “ma quali influencer usano OnlyFans?”, non sei l’unico. La piattaforma è diventata un argomento caldo non solo per chi consuma contenuti per adulti, ma anche per chi studia monetizzazione, reputazione e trend social. La curiosità nasce da due spinte: da un lato la voglia di sapere quali volti “mainstream” si siano spostati su un modello paywall; dall’altro la pressione culturale — tra stigma, empowerment e opportunità economiche — che accompagna questa scelta.
In questa guida ti do numeri concreti, nomi che sono già emersi sui media, esempi recenti di guadagni pubblici e un’analisi pratica su cosa significa per creator e fan. Non voglio solo fare gossip: voglio che esca qualcosa di utile — una bussola per capire se OnlyFans è un’opportunità reale, quali influencer ci sono (e perché), e come cambia il mercato dei creator. Nel pezzo userò dati noti della piattaforma (creator totali, utenti, revenue) e casi citati dai media per spiegare il fenomeno senza fronzoli.
Ti avverto: qui si parla sia di nomi che hanno pubblicato cifre clamorose, sia di chi mantiene tutto privato. Ci sarà anche una parte pratica per creator che valutano di aprire una pagina e per fan che vogliono capire cosa aspettarsi (e come proteggersi). Se cerchi la lista dei “nomi” per fare il pettegolezzo, la trovi — ma dopo ci fermiamo a riflettere su impatti reali e trend futuri.
📊 Snapshot: creatori, numeri e guadagni noti
| 🧑🎤 Creator | 🌍 Paese | 💰 Guadagno noto | 📈 Note | 
|---|---|---|---|
| Lil Tay | USA | 15.000.000 (2 settimane) | Guadagno riportato pubblicamente; caso che ha riacceso il dibattito | 
| Camilla Araujo | Brasile/USA | 2.000.000 (mese) | Stima confermata pubblicamente in livestream | 
| Anna Paul, Bonnie Blue, Lily Allen | AU / UK | Non divulgato | Creator noti citati come utenti della piattaforma | 
| OnlyFans (piattaforma) | Internazionale | 1.300.000.000 (ricavi 12 mesi fino a Nov 2023) | ~4.000.000 creatori; ~300.000.000 fan; piattaforma prende il 20% | 
| Media creator attivi | — | non divulgato | La maggior parte dei creator guadagna molto meno dei top performer | 
Questa tabella mette in fila i numeri che contano: OnlyFans è una macchina da soldi per la piattaforma stessa (ricavi di 1.300.000.000 USD nei 12 mesi fino a novembre 2023 e una marginalità operativa intorno al 50%, secondo reportage sulla storia economica del servizio), mentre i guadagni dei creator vanno dalle cifre astronomiche dei top-seller ai valori non rivelati della maggioranza.
Cosa ci dicono i numeri rispetto alle conversazioni sui social? Primo: i casi come quello di Lil Tay — che ha dichiarato 15 milioni guadagnati in due settimane — creano scalpore e attirano attenzioni mediali e commenti pubblici, ma sono l’eccezione più che la regola. [Yahoo, 2025-09-04]
Secondo: creator come Camilla Araujo, che hanno detto di arrivare a oltre 2 milioni al mese, mostrano che con follower giusti, marketing e offerte personalizzate i ricavi sono concreti — ma dipendono fortemente da investimenti in produzione, promozione e gestione della community. [Whereisthebuzz, 2025-09-03]
Infine, storie come quella di Amber Rose (che ha difeso OnlyFans definendolo “più sicuro di uno strip club”) sottolineano il tema della sicurezza, controllo dei contenuti e autonomia per le creator — argomenti centrali quando si parla di influencer mainstream che scelgono piattaforme a pagamento. [Yahoo, 2025-09-04]
In sintesi: la tabella mostra una piattaforma con un’enorme base totale, pochi estremi molto visibili e una larga fascia di creator con guadagni non pubblici. Questo gap è la storia principale dietro la domanda “quali influencer hanno OnlyFans?”: qualcuno lo rivela per soldi, qualcuno lo usa in modo privato, e la maggioranza dei flussi economici si concentra sui top.
😎 MaTitie TEMPO DI SPETTACOLO
Ciao, sono MaTitie — quello che alla fine compra sempre il gadget più caro e poi posta la recensione. Ho testato decine di VPN e navigato angoli “strani” del web più volte di quanto ammetterei in pubblico. Qui la sostanza: se vuoi controllare la tua privacy, accedere a contenuti geobloccati o proteggere i tuoi pagamenti, una VPN è un pezzo pratico della cassetta degli attrezzi digitali.
Se cerchi velocità, privacy e accesso stabile alle piattaforme (anche per i creator che lavorano con fan internazionali), consiglio NordVPN per affidabilità e velocità.
👉 🔐 Prova NordVPN adesso — 30 giorni senza rischio.
Disclosure: questo post contiene link di affiliazione. Se acquisti tramite quei link, MaTitie potrebbe guadagnare una piccola commissione. Grazie per il supporto — aiuta a mantenere in vita questi articoli.
💡 Come funziona la dinamica: influencer, reputazione e soldi
Ok, buttiamo giù la logica: perché un influencer dovrebbe aprire un OnlyFans? Le ragioni principali sono tre.
- Monetizzazione diretta: OnlyFans permette abbonamenti mensili, pay-per-view e contenuti personalizzati a pagamento. Per chi ha una fanbase disposta a pagare, questo significa margini più alti rispetto a pubblicità o collaborazioni tradizionali.
 - Controllo dei contenuti e della community: sulle piattaforme tradizionali come Instagram o TikTok i contenuti sono soggetti a moderazione, shadowban e policy variabili. OnlyFans lascia più controllo nelle mani del creator su cosa vendere e come costruire relazioni dirette.
 - Stigma vs empowerment: la narrativa è divisa. Alcune creator parlano di emancipazione economica e sicurezza (vedi Amber Rose che ha paragonato OnlyFans positivamente ai luoghi di lavoro fisici come lo strip club), mentre altre temono danni alla carriera mainstream o giudizi pubblici.
 
La combinazione di questi fattori spiega perché troviamo profili diversi sulla piattaforma: adult performer, modelle e modelli che integrano reddito, influencer tradizionali che testano nuove linee di monetizzazione, e perfino celebrità che aprono account per offerte esclusive o contenuti meno curati.
Trend pratici da osservare nel 2025:
- Polarizzazione dei guadagni: pochi top creator (es. Lil Tay, Camilla Araujo) accumulano cifre spettacolari, mentre la maggioranza resta in una fascia molto più modesta.
 - Diversificazione delle entrate: merchandise, chat personalizzate, video su richiesta e partnership off-platform stanno diventando componenti importanti del revenue mix.
 - Norme e fiscalità: con novità legislative in alcuni paesi e incentivi per la creator economy (vedi discussioni su deduzioni fiscali per tip nei media), la gestione fiscale dei redditi online è diventata un tema caldo — attenzione a come dichiarare i proventi e a costi di consulenza contabile locali.
 
Dal punto di vista della reputation: la scelta di aprire un account a pagamento può aumentare l’engagement e il valore medio per fan, ma porta con sé il rischio di leak, molestie e attenzione mediatica. Ecco perché sempre più creator investono in team (manager, avvocati, esperti di sicurezza digitale) prima di lanciare.
Se sei creator e pensi di provarci: valuta una sperimentazione controllata (landing page, offerta limitata, monitoraggio KPI), proteggi i tuoi dati e valuta come la scelta si allinea al tuo brand long-term. Se sei fan: ricorda che dietro quei numeri ci sono persone reali e che il supporto economico diretto richiede responsabilità nella protezione della privacy.
🙋 Domande Frequenti
❓ Chi sono gli influencer più noti su OnlyFans?
💬 Answer: Ci sono nomi molto citati nei media: Lil Tay (ha dichiarato di aver guadagnato 15 milioni in due settimane), creator come Camilla Araujo che parlano di oltre 2 milioni al mese, e profili noti come Anna Paul, Bonnie Blue o perfino nomi del mondo musicale che hanno sperimentato la piattaforma. Tuttavia, molti influencer mantengono i loro guadagni privati.
🛠️ OnlyFans è davvero più sicuro di opzioni tradizionali come i locali dal vivo?
💬 Answer: Dipende dal punto di vista: secondo dichiarazioni pubbliche (es. Amber Rose) la piattaforma può essere “più sicura” perché offre controllo sui contenuti e sulle interazioni, ma non è immune a rischi di privacy, revenge porn o leak. Misure tecniche e legali sono fondamentali.
🧠 Conviene aprire OnlyFans oggi come creator?
💬 Answer: Se hai una base di fan che può essere convertita a paganti e sei disposto a investire in qualità dei contenuti e sicurezza, sì — può essere molto remunerativo. Però non è un piano “facile”: richiede strategia di marketing, prezzi coerenti e gestione della community.
🧩 Pensieri finali
OnlyFans resta oggi una piattaforma potente e polarizzante: genera storie da copertina ma nasconde una lunga coda di creator con guadagni più bassi. I casi estremi (Lil Tay, Camilla Araujo) attirano l’attenzione, ma la vera trasformazione è nell’ecosistema che ha spinto la creator economy verso modelli di pagamento diretto. Per creator, la scelta è strategica; per i fan, è una scelta di consumo più personale e impegnativa.
📚 Ulteriori letture
Qui trovi tre articoli utili scelti dalla rassegna stampa per approfondire aspetti diversi del fenomeno.
🔸 “The Rise Of AI Clones: Transforming How We Connect And Engage”
🗞️ Source: Forbes – 📅 2025-09-03
🔗 Read Article
🔸 “Trump’s tax deduction for tips lets creators keep the change”
🗞️ Source: Tubefilter – 📅 2025-09-03
🔗 Read Article
🔸 “The "sexy selfie" rebellion: Reclaiming what slut-shaming tried to take”
🗞️ Source: Salon.com – 📅 2025-09-04
🔗 Read Article
😅 Un’offerta sfacciata (spero non ti dispiaccia)
Se sei creator su OnlyFans, Fansly o altre piattaforme e vuoi farti notare — ti do una dritta sincera: entra in Top10Fans. Noi siamo il ranking globale che mette in vetrina creator per regione e categoria, con strumenti pensati per aumentare la visibilità e connetterti con fan reali.
✅ Mappa dei ranking per paese e categoria
✅ Strumenti per promozione (spotlight, feature)
🎁 Offerta limitata: 1 mese di promozione homepage GRATIS quando ti iscrivi ora!
📌 Disclaimer
Questo articolo combina dati pubblici, segnalazioni giornalistiche e analisi. Alcune cifre provengono da dichiarazioni pubbliche citate nei media; non tutte le informazioni sono verificabili indipendentemente. Usa questo contenuto come punto di partenza e verifica i dettagli prima di prendere decisioni professionali o finanziarie. Se trovi errori o vuoi integrazioni, scrivimi e aggiornerò il pezzo volentieri.
